RATTO - LA CUCINIERA GENOVESE - 1893 copia

— 327 Tocco ; Sugo. To/fanïa; Tafferia. Tomaia ; Pomodoro e Pomo (T oro , al plur. Pomi d' oro o Pomidoro. Tomaxtilc; Bracciuole avvolte o Tomaselle. Tondm ; Tondino , Piallellino , Piallellello. Tondo ; Tondo, Pialello. Tonni**-*; Tonnina. Tonno ; Tonno. Tonno in te /' cu/o; Tonno solt' olio. Tonto , Tordo. Torta; Torta. Fissene di varie qualità, cioè di funghi, di car- ciofi, di cardi, di zucca, di cipolla, di riso alla genovese (pasqnalinn-a), alla cappuc- cina, dolce, ecc. Tortaicu ; Indulto. Tortateli grosso da botte; Imbottatoio. Tovaggetta ; Tovagliola , To- vaglietta. Tovaggia; Tovaglia. Se essa è grossa ed ozzinale dicesi Man- ille. Ugo ; Uva. Havvene di più spe- cie; io non registrerò che le principali e le più noie: — barbarossa; Uva liarliarossa. — barbera; Uva barbera. — brairun; Uva brachetto. — canaièita; Uva eanajola. — do Manferrii : Dolcetto di Monferrato o Uva d'Aqui. Tovaggiòu : Tovagliolo . To- vagliolo, Salvietla. Tovaggin; Tovngliolino Tra o vin; Trarre o Cavare il vino. Travasò o un; Travasare il vino. Treifr'uggio; Trifoglio e Tre- foglio. Trcìféuggioagro: Ace- tosella, Alleluia. Trcìpc ; Treppiede o Trcppiè. Trcnelte; Siringhe: Sorta di pa- sta piana da vermicellaio. Trenettinn-e; Slringolle. Tri/jfolhi; Tagliarelto da larlnlì. Triffolo; Tartufo. Trinciante; Coltello da trinciare, Coltello trinciante, ed anche sempl. Trinciante. Trionfo da tiìa ; Trionfo da ta- vola. Trippa; Trippa. Trippa d'euve: Frittata Irippala. Trippin; Ventricolo. Tritola; Trinare, Tritturare, Si Titolare. Trò/fie , Gnocchi. Turron; Torrone. L'va giunchetta : Uva albarola, Uva bianchctla. — moscatella; Uva moscatella o moscadella. — nebbiéu; Uva spana o N'eb- bi olo. — pignèua ; Uva pignola bianca o Clarella di Nizza. — rosscìsc; Uva rossese. I

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=