RATTO - LA CUCINIERA GENOVESE - 1893 copia
IO — acciughe che sardine, si aggiunga un pò" ili pepe, si allunghi con olid lino ed aceto. - Serve per lo stoccoflsso lesso, senza essere allungata ; in questo caso il composto va scaldalo con olio ed allungato con l'acqua dello stoccoflsso. — Alla Btagionedoi pomidoro adoperarli invece dell'acqua. fecondo soffrigere insieme. Salsa ltol>«-rlu l'i. fagliare una cipolla . porla in casseruola con burro, far rosolare il tutto con un po' di Carina ed un bicchiere ili aedo e renderla liquida ron buon brodo. Salsa Rciuolaric. 2(i. Full' il tritume come al N." 20, ponete in casseruola con burro sufficiente e ferina, Fate stemprare tutto assieme ed ai_ r i. r iuiiìreic un bic- chiere di aceto, allungato con un po' di brodo e servitela calda per qualunque lesso di carne. Salsa ai «-apiirri. •11. Si torma colla stessa sostanza della salsa vellutata aggiungendovi capperi tritolali ed interi, servendola calda. Salsa ai Ta ri ufi 88. Vedi N." 27 aggiungendo tartufi triti o solamente tagliati, con sugo di limone.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=