RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

96 I BISOGNI DELLA VITA siderarsi ben fortunati quando si può avere costantemente a mano una cannella d’acqua di sorgente o di ruscello che pre­ senti su per giù tutte le qualità desiderabili. Ma in tutti i paesi dove le sorgenti sono rare, bisogna contentarsi dell’acqua di pozzo, oppure dell’acqua pluviale, conservata nei serbatoi, da servire per bere e pei vari usi di cucina. Ora, per la maggior parte, i pozzi essendo scavati nelle corti, in prossimità delle abitazioni, necessariamente ricevono, anche se alimentati da sorgente, una parte dei liquidi impuri che filtrano attraverso il suolo: acque da fogne e d’acquajo, scoli di leta- majo e di scuderia, defezione di luoghi comodi. L’acqua di pioggia, che si potrebbe credere purissima e che lo è infatti appena precipitata dalle nubi, si carica ordinariamente, per aria e sui tetti su cui scorre, di polveri organiche, di germi, di fermenti, che nella cisterna, dove l’acqua si raduna prima di esser consumata, si sviluppano a spese dell’aria in dissoluzione, e spesso pullulano al punto da comunicare al liquido elemento un odore e un gusto di ammuffito sgradevolissimo. Chiarificazione dell’acqua. — Filtri. — Non è raro che queste acque, d’ordinario innocue, diventino in tempo epidemici insalubri quanto possono esserlo le acque di un fiume qualunque inquinate dagli escrementi giornalieri di una città popolosa. In queste cir­ costanze, d’altronde, anche le acque di sorgente debbono essere sospette, e davanti ai gravi inconvenienti che può causare l’uso di esse, sorge l’ importante questione della chiarificazione, del filtro e della purificazione delle acque. A Tolosa, a Lione ed in alcune altre grandi città le acque fluviali, quasi sempre cariche di melma dell’alveo, sono condotte alle fontane pubbliche passando per le così dette gallerìe filtranti, composte di strati di sabbia e ghiaja; ma questa specie di filtro essendo un po’ grossolano non vi si fermano che le impurità più essenziali; ed è appena sufficiente, per rendere quelle acque

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=