RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L ’ARTE DI ESSER FELICI 99 Fontana-filtro di calcare poroso e carbone. lunque modo fabbricate, però, queste lontane s’ingorgano presto; e se non si ha cura di farle nettare di tanto in tanto, finiscono, invece di purificar l’acqua, col darle un cattivo gusto di ammuffito e col renderla anzi insalubre. Nella composizione dei filtri di fami glia, il carbone è tuttavia uno dei più utili elementi, una delle sostanze meno facili da surrogare. Non solo concorre alla chiarificazione del liquido, ma gli toglie ancora tutti i gas putridi che non mancano di svilupparsi in seguito allo stagnamento. Invece di rinchiudere la polvere disinfettante fra due strati di gres o di rena, forse sarebbe meglio, come re centemente propose il signor E. Richard, di rinchiuderla in una scatola di ferro paaimem^de"^ liiLfa“ - traforata che si sospende, mediante una - h . v en to sad "e f nitro*1- D . PE°rcas- se tta pel carbone con catenella . — catenina, al coperchio della fontana,ciò che F- G Robinetti. permette di rinnovare ogni mese il carbone senza difficoltà di sorta. Per maggior semplicità, del resto, nelle case in cui si con suma una quantità minima di acqua, si potrebbe pure chia rificarla e depurarla, introdu cendovi uno di quei piccoli filtri portatili adoperati specialmen te dai viaggiatori. Ye ne ha di leggerissimi, in gres e car bone, che si foggiano a mo’ di zucca o di bottiglia, e che basta immergere pochi momenti in un’acqua melmosa per otte F iltro po rta tile di carbone. A. F iltro . — B. C. Sifone.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=