RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
100 I BISOGNI DELLA VITA nere un liquido trasparente. Un sifone, che torna facile adattare all’apparecchio, versa l’acqua pura in un altro recipiente a misura che passa nel filtro. Per quanto efficace sia il carbone contro i gas putridi, non è tuttavia la sola sostanza che possieda tali proprietà specifiche. Si ritrovano, invece, più attive e più durevoli ancora, nel perossido rosso di ferro, detto ematite, reso poroso da un abbrustolimento, cui viene sottoposto, e sotto questa nuova forma designato col nome di ferro spugnoso. Nei filtri in cui questo prodotto è sostituito al carbone, l’acqua che ci si versa lascia dapprima tutte le impurità e le materie organiche; tre strati sovraposti di rena e di biossido di manganese, le tolgono poi il gusto di metallo comunicatole dal ferro spugnoso; limpida del tutto, finalmente, nel serba- tojo dove si raduna, l’acqua vi sarebbe F iltro in ferro spugnoso . . „ , , . , infatti pura quanto si può desiderare, se A. Condotto d ’a rrivo . — B C. Val- p r c h i o S - eÉgiFn t s e rb a to joC- sfortunatamente non contenesse ancora e ' m a n g a n e s i"— °É’Tii.” Acqua spesso, come tutte le acque filtrate, del f i l tra t i . — G. Tubo p e r il con - . _ , , . . . . troiio. resto, i bacten ed altri microbi. Su un sistema ideato dal signor Pasteur, venne ultimamente costrutto dal signor Chamberland un apparecchio impenetrabile, a quanto pare, a qualsiasi corpuscolo organico. Consiste princi palmente in un tubo di porcellana, chiuso ad una delle estremità, appuntato dall’altra, e da quest’ultima passa l’ acqua dopo aver attraversato il tubo. Posto in un recipiente di metallo, questo tubo filtrante si lascia penetrare tanto più facilmente quanto più forte è la pressione esercitata su di esso dal liquido da fil trare. Adattato nelle case ai condotti d’acqua di Parigi, i quali
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=