RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
126 I BISOGNI DELLA VITA complessa, che torna difficilissimo ottenere un petrolio di densità sempre uguale e di uno stesso grado di volatilità. Dal petrolio greggio sottoposto a distillazione, si sviluppano infatti, di mano in mano che lo si riscalda, degli olii volatili leggieri dapprima, o essenze di petrolio, poi degli olii di più in più pesanti, gli ultimi addirittura densissimi. Gli olii eccessivamente carichi di vapori, possono infiammarsi ed esplodere nelle lampade sc'osse imprudentemente o arrove sciate; e questi accidenti sono facili ad evitare, adoperando petrolio ben raffinato, che è facile il riconoscere se la massa non si ac cende al contatto di un fiammifero acceso, usando la precauzione di tener sempre la lampada piena, non spegnerla soffiandovi sopra dal tubo, e non nettandola mai se non alla luce del giorno. Gas illuminante. — Usatissimo nelle città per l’illuminazione delle strade, delle pubbliche piazze e dei vasti stabilimenti, delle officine, delle botteghe e delle scale dei palazzi, il gas del carbon fossile, malgrado le sue numerose prerogative, è ancora usato meno degli olii vegetali e minerali nelle case private. Non mica che sia più costoso, ma è meno maneggevole, tramanda sempre qualche spiacevole odore; la minima fenditura o fuga, rischia di produrre l’asfissia degli inquilini o un’esplosione tremenda. Chiara e brillante, la sua luce ha il difetto di assorbire una grande quantità d’aria respirabile, e di sviluppare molto calore. Eccita la retina, e in tutti i lavori che esigono un’attenzione assidua, nel lavoro d’ufficio sopratutto, è assai meno favorevole di quella della lampada o della candela per la buona conservazione della vista. Come l’elettricità, le cui applicazioni all’illuminazione dome stica, saranno presto così numerose e forse più pratiche di quelle del gas, il prodotto luminoso del carbon fossile dovrebbe dunque, pel riguardo igienico, esser utilizzato specialmente per l’illumi nazione di quei grandi spazi, dove tutti i suoi inconvenienti siano evitati.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=