RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
130 I BISOGNI DELLA VITA ad olio minerale, apparecchi elegantissimi e molto perfezionati; alcuni specialmente vantaggiosi per sicurezza, altri « a becco in tensivo » che forniscono una vivida luce con pochissima spesa. Per la cucina e per le camere della servitù si fanno delle lampade a molto buon mercato, di modelli svariatissimi, in cui si brucia esclusivamente essenza di petrolio. Ye n’ha a forma di pero, che si pongono nei candelabri, altri che si portano con un manico, come le bugie; altri ancora che possono essere sospesi al muro. La fiamma un po’ giallognola che produce l’essenza equivale a un dipresso a quella di una candela. Apparecchi a gas. — Il gas, nelle grandi città, viene condotto, dalle grandi officine dove si distilla il carbon fossile, alle case, passando attraverso una fila di tubi di ghisa e piombo, che vanno a fi nire negli appartamenti, nei diversi apparecchi di sposti specialmente per questo sistema d’illumi nazione. Come 1’ acqua che si distribuisce per mezzo di una tubatura identica, il gas attraversa dapprima un contatore dove s’iscrive, in metri cubi, la quantità che viene giornalmente consumata, in seguito, viene condotto, Becco tagliato o a farfalla. per mezzo di tubi di mi nori dimensioni, alle lampade fisse o a sospensione, dove brucia con maggiore o minor fiamma e chiarore, secondo che il becco dell’ apparecchio ne lascia passare più o meno.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=