RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

8 I BISOGNI DELLA VITA Yiene poi la volta dei bisogni affettivi e sociali che appena nati, ben presto dominano tutti gli altri. La civiltà nascente ispira ai popoli il sentimento della famiglia e della società, come nel- l’uomo in piena gioventù, scoppia, con inaudita violenza, il bi­ sogno d’amare, di avere una compagna, di costituirsi un interno che la donna rischiarerà col suo amore, che i bambinelli ralle­ greranno coi loro giuochi e colle argentine e schiette loro risate ! Ma la vita non è tanto facile, nè così bella perchè il soddisfare a questi primi bisogni fino alla fine basti per colmarla. Nello stesso modo che una nazione per mantenersi e prosperare, deve tratto tratto guerreggiare contro le nazioni nemiche, così l’uomo per non soccombere nella lotta deve lavorare colle proprie mani, e, oggi più di altra volta, sviluppare le sue facoltà cerebrali, per poter innalzarsi specialmente coll’intelligenza sopra gli emuli. Da tal necessità d’istruirsi e dalla curiosità di sapere nascono i desideri, i bisogni inteUettuali, altrettanto svariati quante sono le scienze, le arti, le diverse nozioni aperte oggidì a tutti gli spiriti, ed i più elevati dei quali, i bisogni filosofici, sono anche certamente i più adatti a dare all’uomo la piccola parte di quella felicità che può sperare. Dimostrare ad ognuno quali ponno essere, nel corso della vita, le giuste esigenze dei nostri reali bisogni, esaminare i dif­ ferenti mezzi di cui la natura ci permette di usare per soddi­ sfarli ; insegnare a distinguere dalle voglie riprovevoli ed i malsani desideri, gl’impulsi veramente normali e fisiologici; scoprire così, forse, e appianare la strada che più sicuramente conduce alla prosperità fisica e morale, tale è lo scopo di questo libro. Incomineiando il presente studio noi prenderemo l’uomo a vent’anni, ossia all’età del suo completo sviluppo intellettuale e corporale, all’ora in cui libero, emancipato da qualsiasi tutela, entra veramente nella vita e non può calcolare, per fare la sua strada, che sul proprio valore, sulle attitudini e sulle forze sue personali.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=