RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ ARTE DI ESSER FELICI 135 gli altri candelabri, le solite candele. Il signor Aboilard, ha fab bricato un’ingegnosa serie di candelieri, viticci, lumiere, il cui stile veramente artistico armo nizza coi globi di vetro ele ganti in cui brilla l’elettricità. Cogli stessi sistemi si fanno pure i fanali da carrozza, che mandano a grande distanza una luce vivissima, lampade di sicurezza che dovrebbero servire esclusivamente per tro vare le fughe di gas; Anal mente i nostri inventori, cer cando di accoppiare l’utile al gradevole, trovarono dèi gra ziosissimi giojelli, come spille di cristallo, o diademi racchiu denti un arco voltaico, che producono di notte, nei saloni e nei teatri, lampi e fuochi arti ficiali. Motori elettrici. — Da una conveniente batteria mantenuta a dovere, non si ottiene del resto soltanto una bella luce; se non si vuole usarne per l’illuminazione, è facile rivolgere in forza motrice l’elettricità accumulata, e si arriva così facilissimamente a far agire un piccolo motore, per esempio una macchina da cucire. Con molto minore spesa si può adattare la corrente elettrica a rendere, nella casa, alcuni altri servizi importantissimi. Con tre o % quattro pile Leclanché, che costano nulla e tengono poco posto, si impiantano in tutti i locali di un vasto appartamento le sonerie che agiscono per mezzo delPelettro-calamita come quella dei tele grafi; questo stesso apparecchio completato con alcuni commuta tori e contatti, in comunicazione colle porte e le finestre, premunisce Fanale elettrico da carrozza, colla su a scatola degli accumu latori.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=