RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

142 I BISOGNI DELLA VITA quelli dei caloriferi, affinchè 1’ enorme volume d’aria fresca che recano, non faccia abbassar troppo la temperatura delle sale ven­ tilate. Asportazione delle immondizie. — Non soltanto l’ aria guasta bisogna cacciar di casa, ma anche le immondizie liquide o solide di qualsiasi natura: acque sudice, spazzature di cucina e di camera, escrementi. Nelle città tutto questo se ne va nella fogna o vien gettato sulla strada, in campagnà sul letamajo; ma non è così facile sbarazzarsi delle materie fecali, e nelle città popolate specialmente la questione dello spurgo dei pozzi neri è una di quelle che a buon diritto occupano maggiormente gl’ igienisti e gli amministratori. Qualunque sia, a tal riguardo, il sistema scelto dai municipi, ciò che nell’abitazione oc­ corre ottenere prima d’ogni altra cosa, è la nettezza assoluta delle latrine, l’ otturazione perfetta dei buchi e dei bacini che ricevono le defezioni. Water-closets. — Nelle città importanti, oggidì, la maggior par­ te degli appartamenti, A Valvola a palla. - B. Tubo d’aerazione. — CDE. Leva. — hanno u n water-closet, F. Cordone della valvola. — H. Cisterna. — I. Canna di . , , sco io . o luogo comodo al­ l’ inglese, il cui bacino in terra smaltata, viene lavato, appena ha servito, dalla corrente d’ acqua che arriva da un serbatojo sovrastante. Di questi bacini, quasi tutti d’ invenzione o di fab­ bricazione inglese, le dimensioni ed i sistemi sono svariatissimi.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=