RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
144 I BISOGNI DELLA VITA combinato in modo che la quantità d’acqua necessaria alla pulizia del bacino, appena adoperata si rinnova e vi rimane in riserva Ano a che non serva un’ altra volta. Senza sciuparla, si ottiene così, dall’acqua projettata nel closet, un getto forte abbastanza per portar via le immondizie fino nel tubo di scarico, e il liquido che resta nel gomito del sifone impedisce il ritorno di ogni fetida emanazione. In Inghilterra, dove il sistema di spurgo messo in pratica è basato sul sistema: « tutto alla fogna », questi apparecchi perfe zionati impediscono assolutamente l’infezione della casa coi gas me fitici. Nelle nostre case moderne sono meno indispensabili, perchè le materie vanno a finire nei tinetti filtranti, ritenendo tutta la parte solida per lasciar andare alla fogna soltanto le acque e le orine; ma non sarebbe male introdurre il sistema inglese, l’ec cesso di precauzione, in questo caso, non potendo essere che favorevolissimo alla salute delle persone, nello stesso tempo che alla pulizia dell’abitazione. DI STRIBUZIONE D E L L ’ ABITAZIONE. — L ’ APPARTAMENTO . VESTIBOLO. - ANTICAMERA. Certamente, uno dei punti più diffìcili dell’arte dell’architetto è quello della divisione della superficie abitabile di una casa in locali distinti, tutti abbastanza spaziosi, chiari e perfettamente adatti alla loro destinazione. Se in una casa particolare isolata, questo lavoro è ancora relativamente facile da eseguire, nella maggior parte delle costruzioni urbane sonvi tanti ostacoli alla buona distribuzione dell’ edificio, che ben di rado, per quanto il piano sia dei meglio ideati, si riesce a scoprire un appartamento che presenti tutte le condizioni di facile accesso, di luce e di spazio.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=