RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

150 I BISOGNI DELLA VITA Fornello da cucina. CH. Caldaia per l ’acqua . — CM. Camino. — CK. Padella. — CS. Ceneratoio. — E . Focolare — 1. Forno . — Fb. Scaldavivande a carbone. — G. Graticola p e r costolette. — P. Cassa del carbone. — S. llob inetto della caldaja. — RC. Stufa. — T. Scaldavivande a carbone m inerale . — V. Ventilatori. spesso basta posare a piatto gli utensili sulla tavola di ghisa perchè gli alimenti vi cuociano più o meno rapidamente, secondo che la cazzeruola è più o meno vicina ài disco centrale. Un fornello di media dimensione e perfino la semplice cuci- niera contese, che ha reso così grandi servigi nelle piccole fami­ dove sono praticate alcune aperture riempite da dischi metallici concentrici e mobili, e adattate, secondo che si leva uno o più di questi otturatori, al diametro delle cazzeruole e delle marmitte che vi s’introducono per essere scaldate a fuoco nudo; ma più

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=