RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

170 I BISOGNI DELLA VITA Ad evitare queste disgrazie sarà sempre prudenza porre davanti al caminetto uno di quegli schermi o parascintille metal­ lici che riparano dalla fiamma senza impedirne l’irraggiamento. Se ne fanno oggigiorno di affatto speciali per salotto, che si spiegano come ventagli e uniscono una reale utilità al pregio decorativo. Illuminazione. — L’illuminazione a gas o ad olio non conviene al salotto più che alla sala da pranzo, sopratutto nelle sere di ricevimento, in cui soltanto la luce temperata delle candele può far spiccare le belle carnagioni e le ricche telette. Perfino nelle grandi serate officiali, il gas, troppo brutale e troppo caldo, è raramente impiegato e si utilizza piuttosto la luce elettrica. Nei candelabri, nei viticci murali, nelle lumiere sospese al soffitto, si abbrucia, secondo la moda del giorno, la stearina e la paraffina, malgrado che questa dia candele poco consistenti, le quali si torcono e sgocciolano troppo facilmente. In famiglia 11 cam inetto del salone e suoi accessori

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=