RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
12 I BISOGNI DELLA VITA Il soddisfare ai bisogni amorosi. — Ma i vivi impulsi dell’amore non sono punto, ne converrete, tanto facili ad appagare. Quando si ama, si tratta, quasi sempre, di cercare a preferenza, anzi esclusa qualsiasi altra, una persona che non si può subito possedere. Anche se vi ricambia con la stessa tenera affezione che le di mostrate, anche se è perdutamente innamorata a sua volta, e desidera esser vostra, il più delle volte ne è impedita da un profondo sentimento di pudore, da considerazioni di morale, di famiglia, di relazioni, che sorgono come altrettanti ostacoli fra l’ardente passione che consuma entrambi gli innamorati e la desiata unione che sola potrebbe dare ogni soddisfazione. È bene, tuttavia, per la società e le persone che esistano tali ostacoli? È vantaggioso che la morale abbia tanta severità, la legge tali rigori per le attrattive affatto naturali che spingono l'uno verso l’altro due cuori bene appassionati? Non lo si può assolutamente ammettere in presenza delle perturbazioni e dei delitti d’ogni specie di cui l’amore è la causa ed il movente nella nostra società che si pretende incivilita; per cui, puossi ragionevolmente sperare che la morale, su questo punto, si farà col tempo più tollerante e che i codici dell’avvenire, se regoleranno ancora l’amore, rispetteranno sempre più le grandi e semplici intenzioni della natura. Se le leggi ed i costumi soffocassero d’un tratto nei cuori la passione che condannano o puniscono, forse ancora si potrebbe ammettere che gli opponessero, a volte, nell’interesse della fa miglia o della persona, castighi rigorosi, barriere insuperabili. Ma non è dimostrato assolutamente, invece, che ogni impedimento in questo caso, non fa che attizzare la passione, che il bisogno naturale insoddisfatto si perverte; che l’onesto desiderio contra riato si deprava; che i vizi più vergognosi, e finalmente i delitti più nefandi, sono il solo risultato evidente di questa morale me schina, di questa impotente legislazione?
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=