RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

178 I BISOGNI DELLA VITA dagli igienisti, è tanto duro, freddo e guarnisce così poco, che non si potrebbe davvero insistere per farlo accettare in una camera un po’ graziosa e comoda. Purché la profusione delle sculture e delle decorazioni non vi moltiplichi i « nidi della pol­ vere » e che tutte le parti possano esserne ripulite facilmente, un buon letto di legno non è proprio più malsano d’un letto di ferro, e quanto è più decorativo e più gradevole! Ma non è tanto del legno de] letto che ci si deve preoccu­ pare sotto il rapporto igienico, quanto degli accessori che com­ pongono il letto stesso. Invece del saccone di foglie di cui lo si guar­ niva altra volta, è ben più comodo un saccone a molle elastiche posto su traversine, sul quale uno o due materasse distese costi­ tuiscono un letto ec­ cellente. Lenzuola di tela più omeno fina,un traversino, un guan­ ciale di piume o di crino, coperte spesse per l’inverno, leggiere d’ estate, completano d’ordinario la guarni­ zione. Aquesti elementi necessarii, che devono sempre essere puliti senza eccezione, le per­ sone freddolose aggiun­ gono volontieri il piu­ mino. A piè di logica si devono scegliere le seggiole e le drapperie sullo stile del letto e delle sue guarni­ zioni, per completare Fammobigliamento della camera da letto. Po ltrona inglese moderna , rim borra la e trapun ta ta .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=