RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L ’ARTE DI ESSER FELICI 181 ANIMALI E PIANTE D’APPARTAMENTO. A molte persone non basta d’avere un’abitazione spaziosa, un appartamento piacevole ed ammobiliato bene. La casa pare loro vuota e fredda, se non v’ha nulla di vivo che l’anima; ve diamo quindi generalmente le persone sole, i celibi, le zitellone, le coppie senza figli contornarsi d’animali o di fiori che li distrag gono, li divertono o semplicemente loro « tengono compagnia ». Quà, è un bel cagnolino riccioluto che si custodisce e si guasta a forza di vizi; lassù, uno stupendo gatto che si coccola; altrove, un grosso pappagallo che malgrado i suoi strilli e il suo cica leccio, gode di tutte le carezze della padrona di casa. A questi animali domestici, ma più o meno chiassosi, scorrazZatori o sporchi, molti pacifici cittadini preferiscono ora i tranquilli pesci rossi nuotanti nell’acquario dalle pareti di cristallo; tuttavia, in generale, sono gli uccelletti che si preferisce sentir cantare e vedere svolazzare intorno a noi; per cui, sia in città, come in campagna, la voliera occupa in certe case un posto considerevole. Il cómpito delicato di allevare, nutrire, governare gli uccel letti di gabbia incombe d’ordinario alla ragazza. Se ci si accon tenta delle graziose e resistenti specie dei nostri climi, come fringuelli, pettirossi, canarini, cardellini, capineri, basta, per vero dire, l’esattezza ed alcune piccole cure; ma una continua vigi lanza e moltissime precauzioni sono indispensabili, se si intraprende l’allevamento di quei rari uccelli esotici che i colori delle penne o le abitudini rendono così seducenti ; bengali, senegali, becchi di corallo, vedove dal collaretto, e tanti altri, che sono disgrazia tamente così difficili da preservare dal freddo della nostra sta gione invernale, neppure nelle case meglio chiuse. Giardinetti di finestra. — Non è forse minore il piacere che si prova nel coltivare le piante in casa, pur impiegandovi molto
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=