RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 183 brone, da qualche giorno in giro, che viaggia di tappa in tappa e trovando quei fiori si ben nutriti, li tasta, li fiuta, li palpeggia da abile conoscitore, e poi, d’ un tratto, più ingordo dell’ ape, invece di accontentarsi di succhiarne il néttare, li ferisce nel fianco con un colpo della sua formidabile ganascia ! State in osservazione, qualche calda giornata di luglio, per alcuni minuti dietro al verde paravento delle campanelle e delle aristolochie. Ecco giungere, con un rumor sordo, la superba zilopia vio letta, il cui corpo e le ali hanno riflessi dell’acciajo pulito; poi, più tardi, retto su quattro ali vibranti, rapida, premurosa, senza posarsi mai, una grossa farfalla pelosa, color ruggine e grigio ferro, la splendida sfinge, che senza toccarli e sempre svolazzando, ficca la lunga tromba in fondo al fiore con tutta la delicatezza deH’uccello-mosca, di cui possiede la grazia e la leggerezza. Caduta la notte, finalmente, la serie dei visitatori alati non è ancora esaurita. A loro volta, numerose falene si buttano con violenza sui fiori, che spesso serbano per questi 'misteriosi amici i loro profumi più soavi, e allorquando, a quell’ora tarda, si veglia alla luce d’una lampada, presso alla finestra socchiusa, si trova ancora piacere a vedere svolazzare attorno alla lucerna, sotto la ventola, una miriade di farfalline dalle ali d’argento! Seminiamo dunque e piantiamo dei fiori sulle nostre finestre, poiché sono un lusso piacevole, il più utile ed il meno costoso dei passatempi. MANTENIMENTO IGIENICO DELL’ABITAZIONE. Le recenti scoperte della scienza hanno sconvolto, come tante cose, anche tutte le tradizioni, tutti i sistemi delle nostre norme relative al mantenimento e alla pulizia della casa. Il mattino, come succede ancora in tante case di provincia, la donna di ser
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=