RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

198 I BISOGNI DELLA VITA i semi di una certa varietà di erbe mescolate, secondo il clima e la natura del suolo, in proporzioni adattate. Gli orticoltori e i negozianti di semi vendono dei miscugli espressamente combinati per ajuole. Il verde tappeto di un’ajuola ben accurata, non dovrebbe essere interrotto da alcun fiore sia coltivato che selvatico ; ma è ben difficile, in campagna, l’impedire che i semi non germoglino dove il vento li porta e bisogna per forza adattarsi a vedere cre­ scere delle margheritine ed altri fiorellini consimili, i quali del resto non sciupano l’ajuola. Non è poi possibile di avere dei bei tappeti erbosi in un parco senza frequenti annaffiature. « Acqua fa erba » dicono a ragione Cimatrice di tappe ti erbosi. gli agronomi; e quando l’erba è alta, bisogna inoltre, se si vuol conservarla nel suo fresco colore verde tenero, tagliarla di fre­ quente, sia colla falce, sia per mezzo di quelle cimatrici a lame giranti, che basta far correre sul tappeto per falciarlo in modo uguale ed uniforme, meglio assai di quanto potrebbe fare il più intelligente operajo. Acque. — Il più bell’ornamento di unaproprietàè senza dubbio un rigagnolo d’acqua viva che serpeggi attraverso le ajuole o scorra in fondo ad un seno, a guisa di laghetto trasparente, i cui riflessi cambiano ad ogni ora del giorno secondo lo stato dell’atmosfera ed il colore del cielo. Da tutti i punti dai quali lo si può scor­

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=