RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

L ’ARTE DI ESSER FELICI 219 di terra, le grandi vetrate non dispensano da simili precauzioni. Guarnite, come quelle d’una piccola serra, di quadretti di vetro sovrapposti gli uni sugli altri, le vetrate non si ponno lasciare Cassetta a ve tra te . aperte che nelle ore più calde della giornata. La sera bisogna assolutamente chiuderle e coprirle. Se poi le nottate sono molto fredde, torna spesso indispensabile di riscaldare le cassette a vetrate, sia mediante un termosifone all’acqua bollente, sia , quando non si può far meglio, contornandole di uno strato piut­ tosto spesso di letame in pieno fermento. IL GIARDINO. La coltivazione dei fiori, le cure da dare alle ajuole, sono certa­ mente i più gradevoli lavori campestri; ma non ponno procurare al dilettante una reale soddisfazione se non quando v’impieghi molta attenzione, pazienza e buon gusto, uniti alla perfetta co­ noscenza del mestiere. Come far soltanto una scelta fra quelle magnifiche piante di ogni specie che da alcuni anni si offrono alla nostra ammirazione in tutte le esposizioni orticole e perfino sui nostri mercati? Oggigiorno ci si sperde nel numero considerevole di vegetali e di fiori che servono all’ornamento e alla decorazione dei giar­ dini. Sulle verdi ajuole degli « squares » e dei giardini inglesi sono state introdotte una quantità di piante di ornamento del

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=