RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

226 I BISOGNI DELLA VITA Garofani bianchi deila China. Pe tun ia bianca. Alcune liliacee tardive, come le splendide amarilli, la tuberosa azzurra, serviranno ancora, nelle ricche ajuole, [a formare delle macchie stupende, e in quelle più comuni, oltre all’abbondante fioritura dei garofani e delle petunie di varie tinte, gli alti pa­ Nei bordi, le silene, le saponarie rose e bianche, le nemo- file azzurre, hanno il loro posto segnato allato delle sassifraghe, delle ossalidi, dello sperone di cavaliere, dei graziosi garofani spe­ cialmente, le cui ciocche folte producono, senza posa, fiori ab­ bondanti. Negli spazi dove prima erano le piante bulbose, si ponno vedere sviluppare le verbene, le coreopsis, le ketmie africane, l’escoltzia della California dai fiori giallognoli, fanno coi loro colori sfolgoreggianti grazioso contrasto alle modeste campanelle1, ai soavi eliotropi, ai variati begliomini, alle cupe scabbiose dei nostri vecchi giardini.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=