RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 229 minie, formano certamente oggidì il più brillante ornamento dei nostri giardini. Le macchie saranno pure di simpatico aspetto se composte di ortensie, di fucsie d’ ogni varietà; di amaranti vellutati a fiori a cresta o a coda, di lo- belie, di dature dai lunghi cor netti bianchi o rossi. Piantati isolatamente i rabarbari, i ri cini, le solanacee a foglie orna mentali, il robusto ginerio dalle spighe argentate faranno sèm pre bella figura sulle ajuole; alle ' pergole ed ai berceaux, i gelso mini, i caprifogli, le passiflore, i luppoli, le aristolochie, faranno pompa dei loro fiori o delle fo glie fino alla fine d’ottobre. Finalmente, anche nelle più brutte giornate della stagione sarà possibile ancora, e con poche cure, l’ottenere i più belli esem plari di margherite e di aster, delle dalie dai molteplici colori, delle zinnie molte più svariate delle dalie di cui sono come una graziosa riduzione; in oltre, e persili sotto la neve invernale, tutte le varietà bianche, gialle, porporine dei crisantemi a grandi fiori, che sono, insieme alla pallida rosa di Natale, l’ultimo o, se vo gliamo, il primo ornamento delle nostre ajuole! Vegetali esotici. — Serre. — La perfetta decorazione del giar dino non esige la coltura soltanto delle piante annue e vivaci di piena terra, delle cui specie più notevoli e più ricercate abbiam dato l’elenco. Richiede pure l’impiego di un certo numero di vege tali di lusso che abbiam dovuto segnalare nella nostra enumera G inerio a rgen ta to .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=