RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 239 come il sedano, per le sue lunghe e larghe foglie, richiede a un dipresso le stesse cure di questo ortaggio e non maggiori che per il carciofo. Riprodotto per seme, si rincalza e si avvolge con paglia o letame per farne imbianchire le foglie allorquando hanno raggiunto tutto il loro sviluppo. Erbe da cucina. — Insalate. — L’operazione dell’ imbianchi mento indispensabile per render tenere le erbe da cucina e spo gliarle del verde, è anche il punto essenziale della coltivazione delle insalate. La si pratica principalmente sulle lattughe e sulle indivie, di cui basta, per ottenere lo scopo, rialzar verticalmente le foglie e legarle sia con un giunco, sia con un giro di paglia. Con questo trattamento, la lattuga romana diventa tenerissima in pochi giorni. Ma all’infuori di questa specie tipica, molte altre lattughe, destinate ad esser mangiate allo stato verde o quando hanno fatto la palla, si coltivano durante tutto l’anno nei nostri orti. In primavera si trapiantano, prendendo le maggiori precau zioni contro il freddo, la lattuga comune e la palatina, od anche le romane primaticce seminate nell’autunno precedente ; nell’estate sonvi le lattughe di Versaglia, di Batavia, di Berlino, la romana bionda degli ortolani, le quali si seminano durante tutta la sta gione; in ottobre la lattuga della passione, la romana verde e la rossa d’inverno, che saranno state seminate verso la fine di agosto o nei primi giorni di settembre. Le indivie, la cui coltivazione è altrettanto facile, oltre alle varietà ricercate d’Italia e di Meaux, che si seminano in prima vera, comprendono pure la scariola dalle foglie croccanti e l’in divia selvatica o radicchio, che si fa spesso imbianchire in cantina per ottenerne lunghe foglie avvizzite, conosciute sotto il nome di barba di cappuccino. Con una semplice seminagione in buon terreno si ottengono i raperonzoli, la valeriana, il dente di leone o smirnio, tre modeste pianticelle e salutari che si trovano pure nei campi, selvatiche, come nei chiari bacini delle fonti si rac
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=