RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
242 I BISOGNI DELLA VITA ticcia, quella d’Olanda, la rossa semi-lunga, la gialla e la rossa lunghe, che tutte sono più o meno apprezzate. Senza bisogno di maggiori cure, si raccolgono ugualmente in autunno, i navoni delle diverse specie seminate nell’ estate; il navone primaticcio delle virtù, quasi cilindrico, le grosse rape, quelle dette tur- neps, delle quali gli inglesi hanno perfezionato la coltivazione; la rapa palla d’oro, a polpa gialla, larga e piatta come una cipolla. La barbabietola e la pastinaca, che si seminano nei campi, sono ben più robuste ancora. Nè più difficile torna l’ottenere durante tutto l’estate con se minagioni successive, le radici o ravanelli rosa, bianchi, gialli, violetti, che si ammanniscono su tutte le tavole ; e giunto l’autunno, il rafano di cui esi stono due qualità essenziali, quella di Parigi e l’altra sel vatica che si mangia più vo lentieri in Germania. Alcuni altri legumi a ra dici, come la scorzonera bianca e la scorzonera di Spagna, esigono, per acquistare tutto il sapore, un suolo profondo e ben preparato. Seminato su letto nel mese di marzo, il sedano-rapa dev’essere trapiantato nel vivajo durante il maggio; poi va messo a posto definitivamente nel giugno, dopo abbondanti inaffiature; il cerfoglio a bulbo, di cui si rac colgono nel luglio le radici feculose, non sviluppa bene che a condizione di essere stato seminato nell’autunno precedente in terreno fertile. Tuberi farinacei. — Patate o pomi di terra. — Fra tutti i
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=