RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

244 I BISOGNI DELLA VITA Nel mezzogiorno della Francia si sostituisce spesso con van­ taggio alla patata comune, la patata dolce dell’India, che resiste assai alle lunghe siccità, ma la coltivazione ne è disgraziata­ mente molto più difficile nel nord. Si può invece ottenere senza difficoltà, a un dipresso dappertutto, Tignarne della China, che possiede dei tuberi ricchi di fecula quanto quelli delle patate, e che si prestano ugualmente ad ogni sorta di preparazioni. Legumi farinacei. — Generalmente coltivati pei loro semi farinosi, i legumi a guscio si raccolgono pure regolarmente per mangiarli allo stato verde. Sotto tal forma si consumano in special modo i piselli ed i fagioli, e quasi esclusivamente, allo stato secco, le fave e le lenti. Nei nostri orti, la coltivazione di questi diversi farinacei, non diversifica gran fatto per gli uni o per gli altri. Si seminano in righe od a cespi; si zappano accuratamente non appena hanno messo, e al piede delle specie rampicanti si piantano dei sottili pali o delle frasche. Siccome i piselli esauriscono molto il suolo, non devono mai esser coltivati due anni di seguito nello stesso terreno. Prima del­ l’inverno si seminano, per raccoglierli in primavera, i piselli Michaux di Parigi robustissimi e molto primaticci; in primavera e successivamente per raccoglierli tutto l’anno, il pisello Michaux d’Olanda, il pisello rugoso di Knight, il pisello nano di Bretagna per le numerose varietà rampicanti, pisello Marly, mangiatutto, d’Alvernia; finalmente il pisello di Clamart fino al luglio, pro­ duttivo ancora in novembre. ? I fagioli di ogni varietà, fagioli nani e rampicanti, non si possono seminare che in primavera, in un terreno ben ingrassato. Fra quelli della prima serie, sono particolarmente apprezzati il fiageolet, il bagnolet, il sciabola nano e il fagiolo della china; e fra le specie rampicanti, il famoso fagiolo di Soissons ed il fagiolo sciabola; il mangiatutto, il Praga rosso e quello chiazzato, e finalmente i fagioli-burro dal guscio giallo o violaceo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=