RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L ’ARTE DI ESSER FELICI 245 Nell’orto non si coltivano che per eccezione le lenti e le fave, benché queste ultime abbiano la singolare prerogativa di migliorare o per lo meno di riposare il suolo sfinito. Legumi-frutto. — Poponi e zucche. — All’infuori degli ortolani,, divenuti abilissimi in questo genere di coltivazione, la produzione dei grossi legumi-frutto della famiglia delle cucurbitacee, melloni o poponi e zucche, non può ancor tentare che un numero ristretto di amatori. Bisogna infatti aver proprio la passione dell’orticul- tura per consacrare alla coltivazione dei poponi tutto il tempo, il lavoro, le cure incessanti che esigono, dal momento in cui si Popone orto lano . Popone cantalupo. seminano fino al giorno in cui si possono raccogliere. Perciò, questi legumi non acquistano veramente tutte le loro qualità che fra le mani degli specialisti. Perfino nel mezzogiorno della Francia, dove la loro coltivazione in piena terra è relativamente facile, sono ben lontani dal raggiungere quella bontà che hanno quelli prodotti nel centro e nel nord, dove sono attentamente e di con tinuo sorvegliati, tagliati, esposti all’aria, inaffiati sotto le cam pane di vetro e sui letti abbondantemente ingrassati. Quantunque molto numerose, le varietà di poponi si suddi vidono in tre tipi ben distinti. Poponi a buccia rugosa, fra cui
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=