RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

L’ARTE DI ESSER FELICI 387 ralmente basta a preservare il grano seminato dalle malattie pa­ rassitane. La maggior parte degli agronomi distinguono : i grani teneri senza barbe, e i barbuti, tra cui il grano di Fiandra, il grano di marzo, il grano di Grépy, il riccio, il grano d’autunno ; i pou- lards a grano gonfiato, di cui il più comune è il poulard bianco, il poulard australiano, il grano miracoloso; i grani duri a semi puntuti, coltivati specialmente in Algeria; il grano polacco a semi lunghi e levigati; i grani a semi vestiti o spelte, cui si avvici­ nano gli amidacei e le avene. Fabbricazione del pana. — Se le varietà del grano sono in Sezione verticale del forno aerotermo. A. Suolo girevole, mosso dal meccanismo B. C. D. — E. Bacino d ’acqua calda. — F. Focolare. numero considerevole, in compenso i processi di fabbricazione del pane variano pochissimo secondo i paesi. Dappertutto dopo aver macinato il grano, s’intride d’acqua la farina per farne una pasta di cui si determina la fermentazione, introducendovi una

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=