RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

L’ARTE DI ESSER FELICI 397 Ma la radice per eccellenza è la 'patata, questo tubercolo fe­ culento che Parmentier importò dall’America e che fece accet­ tare con tanta fatica ai suoi concittadini, benché di tutte le piante che servono alla nostra nutrizione la patata sia la più facile a coltivarsi, la più produttiva e quella che dà all’agronomo i ri­ sultati più sicuri. Essa è nutriente, saporita, digeribilissima e si presta a tutte le possibili combinazioni culinarie. Una semplice raschiatura sotto uno zampillo d’acqua, la spoglia di tutta la sua fecula, e quest’ ultima sostanza ira le mani dei chimici dà venti altri prodotti: il glucosio o zucchero di fecula, la destrina, il sirojppo e 1 ’alcool di patata, quest’ultimo troppo usato da alcuni anni, malgrado le sue proprietà tossiche, nella fabbricazione del- l’acquavita e dei liquori. Il tartufo bianco e Yignamo offrono all’alimentazione radici eccellenti, ricchissime di fecula e di gusto buonissimo. Ma nessuno di questi legumi può sostituire con vantaggio la patata, così che in generale i coltivatori si attengono a quest’ultima. Alcune piante liliacee dal profumo penetrante, come il porro, la cipolla, la cipollina e Vaglio, hanno altresì il loro posto distinto tra le radici commestibili. I bulbi del porro sono utilizzati nella confezione del lesso e di molte minestre; quelli della cipolla en­ trano con successo nella composizione delle salse più saporite; la cipollina e l’aglio, che si mangiano crudi nel mezzogiorno del- l’Europa, non sono inpiegati nella cucina francese che in piccola dose e come condimento. Il gruppo interessante delle radici alimentari si completa colla piccola famiglia dei ramolacci. Tanto d’inverno come d’estate il rapanello roseo è servito sulle tavole parigine; ma in provincia non lo si coltiva generalmente che durante la bella stagione. Il rapanello nero o rafano, di forte odore e di sapore piccante, è un energico stimolante di cui gli stomachi delicati devono far uso con moderazione.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=