RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

36 I BISOGNI DELLA VITA bene, vi par poco questo? Siccome poi è sempre giusto l’antico detto: mens sana in corpore sano, non è egli logico dedurne ' che un uomo fisicamente ben costituito, sarà per conseguenza moralmente forte, valoroso, capace, abile, in una parola essen­ zialmente atto a fare, colla felicità, la prosperità di un interno di famiglia? Qualità intellettuali e morali. — Professione. — Nella scelta d’uno sposo, la considerazione del mestiere che esercita è pure della massima importanza per la donna, la cui esistenza è affatto diversa, secondo che divide o no i lavori del marito. Non è evidente che dal punto dell’igiene, delle abitudini, del benessere fisico e morale non si potrebbe stabilire alcun confronto fra la moglie d’un negoziante, quella d’un operajo, o d’ un artista, o d’un avvocato, o d’un medico? Oltre che si sente onorata d’esser chiesta in isposa da un uomo intelligente, il quale professa una arte libera, qualsiasi ragazza è felice nel pensare che le sarà possibile, maritata a tal uomo, di avere una posizione distinta, di godere d’una considerazione affatto speciale, di far bella figura in società e di crearvisi relazioni gradevoli. Tali sogni, di certo, sono ben capaci di sconvolgere il cervello di tante signorine che desiderano maritarsi. Ma queste condizioni d’esistenza desiderate, questa posizione privilegiata che ambiscono, non hanno mica sempre i vantaggi ch’esse suppongono, tutt’altro! Le professioni libere ed artistiche sono infatti, e generalmente parlando, poco lucra­ tive e ingratissime; per contro esigono un andamento di casa piuttosto costoso, delle spese inutili, non compensate punto dai migliori affari; perciò la vera felicità non può esistere in quelle famiglie disgraziate che mettono ogni studio nel nascondere la miseria sotto il manto d’un lusso bugiardo. La moglie del negoziante, quella dell’operajo, sono giornal­ mente sottoposte a un lavoro che troppo spesso impone loro deìle fatiche enormi o non lascia loro alcuna libertà. Ma non

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=