RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

L ’ARTE DI ESSER FELICI 37 sì tosto assuefatte a tal lavoro quotidiano, queste coraggiose donne, per poco che il successo compensi gli sforzi, provano la dolce soddisfazione del pane sudato, del dovere adempiuto. Il loro spirito essendo molto e utilmente occupato, la mente non si lascia invadere con facilità dai grilli e dai castelli in aria che le donne oziose fabbricano volentieri. Semplici e senza pretese, conducono una vita regolare, agiata, indipendente, a fianco dei mariti, bravi uomini in generale, un po’ burberi a volte, specie nei momenti di crisi industriale o commerciale, ma generalmente di facile contentatura, lieti della collaborazione che trovano nella moglie, esenti dalle infinite noje che genera una immaginazione troppo vivace, ed il cui sogno consiste soltanto nel farsi il « gruzzo- letto » per potere un giorno, accasati i figliuoli, andarsene tran­ quillamente a piantar cavoli in campagna. Un po’ sciocchina e monotona forse, quest’esistenza è ben di raro allietata dalle distrazioni, dalle feste o dalle inebbrianti se­ duzioni che la vita di società offre ad ogni piè sospinto alle gio­ vani e belle donnine; ma quanto è più vera, più naturale, più sopportabile perfino! Nessuna fatica maggiore che quella di fre­ quentare per forza la società, allorquando non vi si raccolgano più che inchini compassati, complimenti al diaccio, o insipide di­ chiarazioni di simpatia rispettosa. Le giovinette chieste in isposa da un piccolo negoziante o da un onesto operajo, non devono dunque far punto le ritrose ! Non si perdano a invidiare l’amica, apparentemente più fortunata, solo perchè questa si troverà in una posizione brillante. La felicità, difatti, non si trova esclusivamente in questo piuttosto che in quel grado di fortuna, al tale o al tal altro gradino della scala sociale. La si può incontrare a qualsiasi livello, in tutte le con­ dizioni; anzi tanto più sicuramente quanto più i bisogni sono modesti, i sogni meno ambiziosi ed i gusti più semplici. La ragazza deve cercar principalmente, nel marito, qualunque

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=