RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 461 Sarebbe assai difficile enumerare la svariata moltitudine dei tessuti di lana, in uso al giorno d’oggi nell’ industria dei vestiti. Al solo gruppo dei panni, gli uni lucidi o rasati, gli altri a pelo, appartiene una stragrande quantità di stoffe che servono alla confezione di tutti gli abiti da uomo, e alla classe più ancora importante delle lane dolci e delle lane novità, tutte le lanerie di fantasia modificate e rinnovate ad ogni stagione per maggior soddisfazione delle nostre signore e delle nostre ragazze. Seta e seterie. — La produzione della seta, nello spazio di parecchi secoli fu esclusiva ad alcune regioni della China, poi giunse al suo sviluppo nelle nostre provincie meridionali, dove, in seguito alla piantagione del gelso che nutre il verme produt tore, sono ai nostri giorni attivamente applicate tutte le ramifi cazioni di questa grande industria fino alla tessitura dei fili di seta in stoffe brillanti. È dal bozzolo, dove si racchiude il verme per trasformarsi in crisalide, che si trae, mediante un semplice annaspamento, l’unico filo setoso, ordinariamente della lunghezza di millecinquecento a milleseicento metri, di cui è composto. Le operaje consu mate in questa sorte di lavoro, dopo aver fatto subire ai boz zoli un bagno d’acqua calda, scoprono assai facilmente il capo del filo sotto lo stoppacciolo; in seguito ne riuniscono sei, facen doli passare per un guindolo, onde formarne un solo filo detto greggio, le matassé del quale più tardi vengono abbandonate ai tessitori. Lione è, in Francia, il gran centro industriale della seta; e le stoffe molto stimate che escono dalle sue fabbriche si possono di videre in due categorie principali. Al gruppo considerevole dei tessuti uniti, appartengono i diversi taffetà, failles, poult-de-soie, veli, mussoline e foulards che servono usualmente alla confezione degli abiti, grembiali, mantiglie', panciotti, cappelli e 'cravatte. Stanno in questa classe le garze, le felpe, i velluti uniti, adope
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=