RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
464 I BISOGNI DELLA VITA esclusivo. Infatti anche in Francia da gran tempo si son tessute le fibre d’un’ortica esotica, la ramie, i cui prodotti si accostano a quelli del cotone, ed i Ghinesi mettono in opera, sotto il nome di ma, un’altra ortica molto prossima alla precedente. Gli indi geni dell’Australia sanno utilizzare perfettamente i fili resisten tissimi del lino della Nuova Zelanda o pliormium tenax e gli insulari delle Filippine le dure fibre dell '’abaca, fornite da un banano selvatico. A queste piante straniere ai nostri climi, si possono avvicinare gli alberi del cauciù dell’America del Sud, specialmente Yhevea della Guiana, la cui gomma, stesa in sottile strato sui tessuti, li rende impermeabili. Condizioni igieniche del vestimento. — Dal punto di vista del conforto, dell’eleganza e della protezione che ci olire in ogni sta gione, il costume di lana è senza dubbio preferibile al vesti mento di filo o di cotone. Se non comunica assolutamente da sè stesso il calore al corpo, almeno impedisce a questo di perdere per irradiamento il calore che possiede. Nelle sue maglie, a tessitura più o meno molle, il tessuto di lana imprigiona inoltre l’aria calda. Assorbe altresì l’ umidità esterna e quella che esala dalla superficie cutanea; colla sua ru videzza finalmente esercita spesso sull’epidermide una certa ecci tazione che non manca di essere utile e talvolta gradevole alle •persone freddolose. — Uno dei grandi meriti del tessuto di co tone è di avvicinarsi per tale riguardo meglio del tessuto di filo alla stoffa di lana. Con una camicia di tela si risente sempre un freddo vivo quando il corpo è in sudore. Lo stesso non succede con una camicia di cotone, calda ancora alla pelle benché umida. Secondo le stagioni e la temperatura, è dunque importante di scegliere il vestimento, ma pon solo perchè sia fresco o caldo, grosso o sottile, pesante o leggiero. Non è indifferente, col variare della stagione, che sia di questo o di quel colore, poiché molte curiose esperienze hanno da gran tempo provato che la colora-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=