RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

474 I BISOGNI DELLA VITA fanno per il giorno e per la notte, di tutti i tessuti e di tutte le qualità; ma la semplice camicia di cotone, allorché ha immediato contatto colla pelle, di certo è la più ristoratrice. Calda, molle, assorbe il sudore e lo lascia svaporare dolcemente, così che non provoca quei bruschi raffreddamenti pei quali si hanno molte pleuriti e flussioni di petto. Per trovarci sempre in queste condi­ zioni bisogna però che la camicia sia rinnovata più frequente­ mente che riesce possibile. Bisogna pure che sia lunga ed ampia per coprire il ventre ed i membri inferiori fino ai ginocchi, per non serrar troppo il collo e le coste e lasciar infine ai bracci piena libertà nei loro movimenti. Coi colletti rigidi, i polsini ed i petti duramente inamidati, le camicie da uomo non rispondono sempre a tali modeste esi­ genze. In compenso, le camicie da donna a maniche corte, lar­ gamente scollate, ordinariamente sono tessute, tagliate ed abbellite più per le galanti aspirazioni della civetteria che per gli austeri principii dell’igiene. Yi si impiega la tela più fina, la batista e la seta; si increspano, si pongono festoni ai-bordi, si arricchi­ scono di ricami o di fina valencienne. È qualche volta senza alcun dubbio una raffinatezza eccessiva, ma tirati i conti questo apparecchio elegante disarma ogni critica. Camicia di flanella. — Più giovevole ancora e sopratutto più nascosta è l’utile, la benefica, la salutare camicia di flanella; e l’igienista può riprendere la parola per segnalare una volta ancora tutti i vantaggi di questo umile vestimento di lana sof­ fice, che un gran numero di persone, non si sa per quale as­ surdo sentimento di vergogna, si ostinano con pertinacia a non voler portare. Molto usata ai nostri giorni la flanella non è solo indispensabile ai reumatici ed ai malaticci, ma rende i migliori servigi alle persone attive, irrequiete, ed ai lavoranti esposti a repentini raffreddamenti in seguito ad abbondanti traspirazioni. Inzuppata delle materie acri del sudore, se non si ha cura di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=