RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 43 la sola rassomiglianza di tratti e del carattere. Se in loro c’è qualche specialità fisiologica, qualche anomalia o difetto di co stituzione, è appunto quello stesso segno o quella malattia che trasmettono ai loro rampolli, a volte immediatamente e senza interruzione, altre volte senza continuità, ma ad intervalli. Co nosciuto in ispecial modo sotto le denominazioni di atavismo o di ereditarietà, quest’ultimo modo di trasmissione spiega bene come Fanciulli con m a la ttie ereditarie Scrofola. Rachitismo. Tubercoli. Sifilide. in certe famiglie, fanciulli i quali non hanno alcuna fattezza dei loro genitori, presentano invece con qualche antenato, di cui si possegga tuttora il ritratto, dei punti di rassomiglianza meravi gliosi. All’atavismo ancora bisogna ordinariamente attribuire il ritorno, in una od in altra generazione, d’un fanciullo gobbo, o con sei dita in una mano, o di qualsivoglia altra anomalia più o meno strana. Nella grande quantità di malattie trasmissibili, ve n’ha di quelle che, come la gotta, generalmente « saltano » una o diverse ge nerazioni; ma la maggior parte delle malattie nervose, delle dia tesi o vizi di costituzione sono più regolarmente ereditarie. Due
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=