RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

514 I B I S O G N I D E L L A V I T A ben difficile modificare. Così il più delle volte le labbra troppo piccole denotano un carattere freddo e cattivo, come quando sono troppo carnose e grosse denotano la benevolenza e la sensualità. Colla sporgenza eccessiva del labbro superiore concordano frequen­ temente la rassegnazione e la modestia; colla sporgenza esagerata del labbro inferiore, l’ostinazione e la tenacità. Centro attraente dei desiderii amorosi e de’ baci appassionati, la bocca meglio fatta perderebbe in breve tutti i suoi meriti se costantemente non si presentasse in uno stato di perfetta fre­ schezza e purezza. La sua mucosa, rosea e netta, non può soffrire La bocca ed i denti. Denti guasti e m a l tenu ti. Denti san': e regolari. alcuna escoriazione nè alcuna fenditura; e per questo non devesi ricorrere al vermiglio |>er ravvivare il suo colorito, o a qualche volgare unguento o pomata per mantenere l’integrità della sua pelle. Un lieve strato di vaselina e borace, applicato di sera, quando la membrana è troppo sensibile, o una semplice lozione d’acqua fresca ogni mattina, sono i preservativi più sicuri e i soli raccomandabili. I denti bianchi, regolari, incastrati in una gengiva solida e rosea, sono l’indispensabile complemento di una bella bocca. Messi allo scoperto, nel sorriso essi devono aggiungere un’attrat­ tiva maggiore alla fisionomia, in luogo di contaminarla con un

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=