RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

L ’ARTE DI ESSER FELICI 531 un presente da strenna. Vi proponete invece di fare la felicità di qualche gentile bambino, amante, come tutti i suoi simili, del luccichio e del fracasso ? Senza esitare sostituite alla bambola, che fatalmente troverà più tardi, un soldato, un fantoccio, un Pulci­ nella, un pagliaccio ! Diversamente rivolgete i vostri sguardi sullo strepitoso materiale da guerra o da caccia, tamburo, tromba, sciabola, fucile, cannone, cavallo bardato, elmo, spalline e co­ razza! Nulla v’è che seduca il piccolo francese, inconscio erede di una lunga serie di battaglieri antenati, come il prestigio del­ l’abito militare ed il luccicare delle armi! Dobbiamo peraltro notare che codesti giocattoli, sì ben fatti per soddisfare ai bisogni puramente sensitivi del fanciullo, non potrebbero più essergli offerti dopo che la sua intelligenza si è aperta e la sua ragione notevolmente sviluppata. Allora è il momento dei giuochi scientifici, cassette da disegno e di colori, stereoscopii e lanterne magiche, battelli, locomotive, telegrafi in miniatura, apparati di fisica, di fotografia, di galvanoplastica: utili e graziosi presenti che saranno sempre bene accetti. Gli è del pari ai giovinetti di quest’età che sta bene regalare di quei belli e buoni libri che da qualche tempo van pubblicando con molto buon gusto e successo gli autori e gli editori contemporanei, splendide opere di geografia, di scienze, di storia, che sotto una ricca le­ gatura dorata contengono un testo de’ più istruttivi e disegni di squisita fattura. I doni più preziosi non sono sempre i meglio ricevuti, nè i più cordialmente inviati. Tuttavia l’arte e l’industria, da alcuni anni a questa parte, si accoppiano felicemente per creare e pro­ durre certe opere che non si può a meno di considerare come vere meraviglie. Oggidì l’oro e l’argento sono cesellati, modellati, scolpiti sotto mille forme di un gusto perfetto; le gemme più preziose, le più fine pietre dure sono aggruppate in giojelli scin­ tillanti; i metalli smaltati, gli acciai, i bronzi, il rame, come una

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=