RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI G27 Eppure queste magnifiche conchiglie sono rappresentate nelle acque francesi da prossime parenti, che ci danno un’idea della loro forma, se non delle loro superbe dimensioni e dei loro splen didi colori. Così sui nostri banchi abbondano la voluta miliare, una miniatura di color bianco niveo, la ciprea coccinella dalle tinte rosee, il coris che serve di moneta ai negri delle coste africane, la scalare dal cono allungato distinto da coste sporgenti, infine le eleganti turritelle, \e bolle, le ranelle, quest’ultime frequentissime nel Mediterraneo. Più numerose ancora delle conchiglie semplici sono le bivalve, e senza parlare del piacere che offrono al collezionista, hanno il merito non piccolo di essere spesso abitate da un mollusco com mestibile apprezzatissimo dagli amatori. Basterà citare Vostrica e il dattero di mare, oggi coltivati su numerosi punti del nostro littorale, perchè i gastronomi usciti in riva al mare siano tentati di occupare le ore d’ozio nella r i cerca di questi saporiti molluschi. Per dir vero, fuori dei parchi d’allevamento le ostriche e i datteri di mare sono raramente buoni, ed anche piuttosto rari; ma sulle nostre coste vi sono molte altre specie che senza tanto svantaggio possono essere loro sostituite, per esempio la bucardia, tanto comune sui banchi della Guascogna, che i pescatori d’Àr- cachon ne vendono ogni anno per una dozzina di mila franchi. Nei siti dove scarseggiano le bucardie non mancano altre bivalve per sostituirle. Ne citeremo alcune: I pettini o conchiglie di san Giacomo, larghe, piatte, colle ner vature disposte a ventaglio e con una cerniera fornita di robuste orecchiette; i petonchii pilosi, che amano la melma, o i molluschi della sabbia, comuni nei paraggi di Dunkerque dove sono molto apprezzati; le donaci dalla conchiglia liscia e quasi verniciata, le telline dotate di un piede abbastanza muscoloso per poter sal tellare sulla sabbia; infine la venere, di cui una specie, la reti
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=