RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 631 Da questo colossale ammasso di montagne che forma un caos di picchi e di abissi su tutta l’Europa centrale, le Alpi francesi si distaccano abbastanza nettamente sotto il lago di Gi nevra per spiegarsi a ventaglio sui nostri dipartimenti di sud-est. Il Monte Bianco, che fu per la prima volta superato da Saus sure nel 1786, in una memorabile ascensione, non è soltanto la cima più alta di questa regione, ma anche il punto culminante di tutta la catena. Dallo stretto altipiano che lo corona, all’altezza di 4810 metri, si può scoprire in una bella giornata da una parte fino al Me diterraneo, dall’altra Ano alla Borgogna. Dopo il Monte Bianco, il Pelvoux, il Monte Olan, il Viso, il Nei monti. — La stazione dei Grands-Mulets a l Monte Bianco. Cenisio, il San Bernardo, il Monte Rosa, il Cervino costituiscono i picchi principali delle Alpi francesi da cui si precipitano, in grossati dall’asqua di venti torrenti, l’Arve, il Varo, l’Isère e la Duranza. Migliaja di turisti fanno e rifanno annualmente la magnifica escursione del Monte Bianco, a buon diritto celebre fra tutte. L’incantevole villaggio di Chamonix nella valle dell’Arve, è come il quartier generale dei viaggiatori e delle carovane. Bisogna sog
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=