RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

636 I BISOGNI DELLA VITA I turisti dei Pirenei mancano in generale d’entusiasmo e di quell’intenso desiderio, qualche volta inconsiderato, che rende talora temerari gli esploratori delle Alpi. Nelle ascensioni dei Pirenei gli escursionisti vanno con cautela, e non si avventurano ad attraversare i ghiacciai o ad arrampicarsi sui picchi scoscesi. Le ondulazioni del suolo son quasi nulle e non occorrono prodigi di ginnastica; si preferisce invece, e non a torto, evitare l’ostacolo piuttosto che esporsi a rompersi il collo. Monti dell’AIvernia. — Fino ad oggi sono soltanto le città ter­ mali, che procurano alle attraenti regioni dell’Alvernia il più gran numero di visitatori. Infatti, per avere a propria disposi­ zione tutti i mezzi che permettono d’esplorare un paese di mon­ tagna senza troppa fatica, bisogna fermarsi a Royat, al Mont- Dore, o alla Bourboule; la maggior parte degli altri luoghi, anche i meglio situati, sgraziatamente non possono ancora of­ frire ai turisti tutti i comodi che oggi si esigono. Ad ogni modo, è una regione curiosa e bellissima quella degli altipiani centrali della Francia, tutti irti di coni vulcanici e solcati da valli verdeggianti e sommamente pittoresche. Non pos­ siede i picchi inaccessibili, nè quei deserti di neve e di ghiaccio o quelle grandiose prospettive che colpiscono e meravigliano il viaggiatore nelle Alpi e nei Pirenei; ma ha montagne a dolci declivii, crateri ancora spalancati, ammassi di ceneri e di scorie che si crederebbero cadute il giorno prima, vaste strisce di lava che sembrano appena raffreddate. In mezzo a questo aspetto erut­ tivo, tanto più temuto quanto più lungamente taciturno, si vedono qua e là burroni profondi, foreste di abeti e di faggi, gole dai fianchi scoscesi nelle quali rumoreggiano torrenti, deliziosi val­ lette e praterie attraversate da fìumicelli. È nel cuor dell’estate, da giugno a settembre, che bisogna visitare quest’incantevole paese. Si va a vedere da Royat o da Clermont il Puy-de-Dôme e la catena notevole dei vulcani spenti:

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=