RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L ’A R T E D I E S S E R F E L I C I 643 si smarriscono le giovinette. Bisogna infatti essere giovani per amare di perdersi nel labirinto ; e quelli che non lo sono più o che non lo possono più essere, preferiscono emozioni più forti di quelle procurate da questi scherzi innocenti. Rosi dalla passione del giuoco, certi sventurati non lasciano più il circolo dove gira la rollina, dove colle carte piovono sul tappeto verde i luigi. Questa gente si di verte? Fo rse , se è divertimento il procurarsi jla febbre, se è un pia cere l’abbrutire il proprio pensiero con chimeriche combinazioni, se è una gioja, in fin dei conti, l’essere vittima di un inganno e di una incessante disdetta e il sentire il proprio borsello suonar a vuoto. Ma per le persone attive, istruite o delicate, vi sono ben altre ricrea - zioni che ai nostri giorni sono molto in voga in tutte le città termali. Son queste le escursioni, le passeggiate nei dintorni, le visite alle rovine dei castelli, le traversate delle foreste, le ascensioni delle montagne vicine. Per queste spedizioni salubri ed interessanti, tutti i mezzi di locomozione sono messi a disposizione dei bagnanti: asinelli grandi e piccoli, cavalli e muli, carrozze di vimini o landò quando la via è carrozzabile. A questi diversi mezzi il vero turista deve sempre preferire la marcia a piedi, che lascia libera la mente e il corpo, che per mette di esplorar tutto, di veder tutto, di soddisfare ogni fantasia, di far parte infine delle proprie impressioni a qualche allegro compagno !
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=