RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
662 I BISOGNI DELLA VITA viene posto in un campo scoperto, in vicinanza di un ciuffo di ar boscelli dove sia possibile al cacciatore di nascondersi. Una molla d’orologeria o una lunga funicella mettono in mo vimento l’apparecchio, che gira e scintilla al sole, attirando coi suoi riflessi le allodole, tanto sbalordite, oppure tanto curiose che v Caccia a lla lodula Coilo specchietto. malgrado le schioppettate che menano strage fra di esse, non ristanno di venire in numero da ogni parte, di librarsi sullo specchio e svolazzare intorno. Nelle grandi pianure della Francia si incontrano abbastanza frequentemente anche alcune truppe viaggiatrici di pavoncelle e di pivieri, che sono spesso difficili da raggiungere, ma la caccia dei quali è nondimeno interessantissima. Nella stessa stagione si può anche tirare con successo sulle bande compatte di stornelli, benché la carne di questa selvaggina sia molto inferiore a quella degli altri uccelli di passaggio. La caccia nelle vigne. — Tordi e merli. — Le vigne, dovunque sono coltivate, co’ loro grappoli saporiti costituiscono un’attrat tiva speciale per molti uccelli che vengono giornalmente a pren dere un copioso nutrimento di acini maturi. Perciò, a fin d’estate, basta imboscarsi sotto un riparo di verdura al lembo di una vigna per fare in poco tempo una caccia fruttuosa.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=