RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L ’ ARTE DI ESSER FELICI 63 Se anche è economo, serio, ragionevole, unicamente occupato della felicità dei suoi, succede che un giorno, alla vetrina d’un negozio scorge qualche gingillo che fa gola alla moglie, un’altra volta è uno spettacolo da vedere, un libro da leggere, un nin nolo da mettersi indosso, un giocattolo pei bimbi ! E li,, soldi su soldi, e poi i franchetti, l’uno dopo l’altro filano che è un gusto, tanto che finisce per non avanzarne più pel salvadanajo; e quelle povere famiglie d’operai di città, invece di far regolar mente qualche risparmio, non riescono neppure a pagare le spese e giungere a fin d’anno. La vita del contadino. — Il lavoratore dei campi, al contrario, il tranquillo contadino, quantunque assai meno retribuito del lavoratore di città, non avendo, per dir così, occasione di sorta di spendere il magro salario, arriva spesso a economizzarlo quasi tutto. Il mantenimento della famiglia non gli costa gran fatto. Ben altrimenti gradevole e salubre, quando è tenuto con pu lizia, l’alloggio in campagna è di gran lunga più comodo e più facile a trovare che non il miserabile abbaino, dove sono costretti ad abitare, gli uni addosso agli altri, i componenti le laboriose famiglie di operai (*). Il cibo non è gran fatto svariato, è grossolano, a 'vo lte per fino insufficiente, è vero! ma ha per contro il merito di non essere intrugliato; ed i campi, i giardini, gli orti, le viti, gli animali domestici o selvatici del posto, ne forniscono quasi per nulla. Ridotta alla più semplice espressione, la toeletta non r i chiede che qualche vestito per l’uso quotidiano, e uno migliore per le feste, di taglio e di stoffa che durano quasi tutta la vita. L’inverno, si riscaldano colla legna del posto; le noci o le olive forniscono la luce; accanto al fuoco si distraggono con (') D isgraziatamen te la condizione d e i contadini in Italia, specialmente in alcune zone, è ben diversa da que lla dei contadini francesi, come vien descritta dall’esimio au to re . (JV. d . t.)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=