RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
64 I BISOGNI DELLA VITA dei racconti da ridere, oppure con delle storie da metter i bri vidi, che per lo più valgono meglio delle nostre operette o dei nostri melodrammi. Quand’anche avessero quattrini a palate, non saprebbero real mente in che cosa impiegarli, nè che farne. Per cui, quel poco che guadagna, il contadino lo serba, lo accumula, lo nasconde, nel solo scopo di acquistare prima o poi un pezzo di quel paradiso terrestre, che per lui rappresenta l’apogeo della felicità; un ettaro di quel suolo che lo nutre, lo veste, lo riscalda, lo copre vivo o morto; un brandello di quella terra dov’è nato, dov’è cresciuto, dove ha vissuto, dove andrà a finire tranquillo e soddisfatto, senza avere provato le ingorde brame, nè godute le fuggitive soddi sfazioni che un ambiente affatto diverso procura all’operajo di città. Quanti, disgraziati che vegetano a Parigi, privi a volte del pane, deperendo essi e i loro bambini, in fondo a qualche lurida tana senz’ aria e senza luce, non troverebbero in campagna la pace, la prosperità e la salute! Ma non è facile cambiar me stiere, dopo essersi accomodati in un modo o in un altro. Finito il tirocinio, prese certe abitudini, fatta la piega a questo o quel mestiere, non potrebbe esser facile, se non col tempo o coi mezzi, intraprendere un nuovo mestiere, farsi una nuova esistenza. E nei momenti difficili sono precisamente sempre il tempo ed i mezzi che mancano! Lungi dal lasciarvi sconfortare nei periodi critici, reagite dunque, umili e forti lavoratori! Aiutatevi e raddoppiate gli sforzi per uscire dalle difficoltà, per trarv i d’impiccio e assicurarvi un avvenire migliore, a dispetto di quei chiacchieroni energumeni, sempre pronti in simil caso a offrirvi i loro servigi, a trascinarvi nella via, a sacrificarsi, dicon loro, per voi; tutto quel magnifico zelo ha per iscopo unicamente di farsi, alle vostre spalle, della popolarità, di ottenere da voi, prima o poi, una posizione politica. Persuadetevi bene, invece di perdere tempo a dar loro retta,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=