RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
718 I BISOGNI DELLA VITA La pittura sulla porcellana, la cui squisita finezza sembra veramente esigere il tocco delicato di una mano femminile, è il complemento obbligatorio dell’arte di modellare. Queste capacità riunite in una giovinetta non costituiscono soltanto una gradita ricreazione per lei, ma, in caso di bisogno, sono una vera provvidenza. Lo studio di queste due arti non richiede maggior tempo, nè maggior sforzo della musica, e tutti converranno che riesce meno sgradevole ai vicini dello studio del pianoforte. COLLEZIONI ARTISTICHE. Gusto e ricerca delle curiosità. — La pratica abituale, o anche il semplice culto delle arti, sviluppando il gusto del bello, del pit toresco e del raro, ha per fatale conseguenza d’ inspirare prima la passione di alcuni oggetti che per qualcuna di queste qualità si distinguono dalle cose comuni, poi il desiderio ben naturale di possederli. Allora, da per tutto dove si spera di scoprirne, si cercano con ardore sempre crescente, tanto più se da principio s’è avuta la mano fortunata, quelle opere d’arte d’ogni genere, che sono no tevoli per la loro originalità, per la loro forma, o semplicemente per la loro vetustà. Infatti le cose vecchie sono spesso inferiori, dal punto di vista del loro uso e del merito artistico, a molti oggetti di stile mo derno; basta per renderle preziose la loro stessa rarità, o l’inte resse talvolta grandissimo dovuto alla loro provenienza, o anche la stessa grossolanità primitiva della loro fabbricazione. Malgrado che la maggior parte degli amatori sappiano ap prezzare tutti gli oggetti d’ arte indistintamente, la difficoltà di riconoscerli e di procurarseli in commercio obbliga la grande maggioranza a limitare il desiderio e le ricerche.'
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=