RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

12 2 I BISOGNI DELLA VITA In un palazzo artistico, in una casa ornata con lusso, i fre­ schi e i legni scolpiti sono gradevoli all’occhio molto più dei muri nudi o coperti di una volgare tappezzeria, ed in questo genere oggi si fanno davvero bellissime decorazioni. Ma quando il gusto si pervertisce e si fa spreco di danaro per appendere ai muri di un appartamento le civetterie, le stra­ vaganze o le volgarità della pittura contemporanea, la mania è certamente deplorevole e costosa, ed è inoltre incapace di pro­ curare ai profani, e forse nemmeno allo stesso maniaco, il mi­ nimo diletto. Eppure non si può a meno di constatare che i più insipidi quadri di genere sono particolarmente gustati e richiesti, fatto innegabile poiché essi si moltiplicano di anno in anno al punto di occupare soltanto essi tutte le sale di una esposizione. Che cosa sono i soggetti di questi quadri? Donnine che levano 10 scarpino e che mostrano il seno nudo, giovinette che si am­ mirano allo specchio o che si fanno beccare un granello sulle labbra dall’uccello favorito, amorini che inghirlandano una timida ninfa, civettuole che origliano alle porte o leggono di nascosto un bigliettino amoroso, pastorelle coi .montoni bianchi, bagnanti in tutte le pose e di tutte le dimensioni, pensierose di ogni for­ mato, donne ridenti o piangenti, ecco quello che seduce sempre 11 pubblico, quello che si vende e che si compera. Ebbene, diciamolo con franchezza : dopo aver considerato due o tre volte questa pittura troppo graziosa, è diffìcile non com­ piangere o maledire il buon borghese vanitoso, il quale, per am­ mirare tutti i giorni un’opera d’arte nel suo appartamento, non esita a coprire di biglietti da mille franchi alcuni quadrati di tela dipinta, mentre potrebbe, allo stesso prezzo, possedere in natura tutto quello che vi ò rappresentato, comperare una vera campagna con veri montoni, o meglio, se egli volesse addolcire un po’ di miseria invece di darsi il ridicolo di incoraggiare le

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=