RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 723 arti, essere realmente e vivamente commosso da veri sorrisi e da lagrime vere, da pianti di tenerezza, da sorrisi di ricono scenza ! RICREAZIONI SCIENTIFICHE. Utile e diletto degli studii scientifici. — Tutti oggi si interes sano alle maravigliose conquiste della scienza, e sopratutto alle sue applicazioni che modificano così profondamente le nostre abitudini e i nostri costumi. Ora nei'saloni si parla di scienza, come anni fa si parlava esclusivamente di politica e di letteratura, e queste nuove con versazioni, benché più serie, non sono per ciò meno vivaci e ap passionate. Anche dal punto di vista pratico, la scienza, costituendo sempre una occupazione infinitamente gradevole, è uno dei passatempi preferiti. Essa procura ai giovani istruiti varie ricreazioni tanto più utili inquantochè esercitano il loro giudizio, il loro spirito d’os servazione, e nello stesso tempo la loro attitudine ai lavori manuali. Essa fornisce a tutte le persone che preferiscono il riposo in timo ai piaceri mondani, una perenne sorgente di distrazioni emi nentemente proprie a combattere la monotonia inevitabile della vita famigliare. Or sono due secoli, la gente di società era già accesa d’una bella passione per l’astronomia. Le Preziose, al tempo di Molière, collocavano a gara lunghi cannocchiali nei loro granai, anzi, se dobbiamo credere a quel buon diavolo di Chrysale, esse si oc cupavano un po’ troppo del corso degli astri e un po’ poco del l’economia domestica. Più tardi Fontenelle filosofava molto galantemente sulla più-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=