RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
L’ARTE DI ESSER FELICI 67 varne i maggiori introiti possibili, che di tentar anzi un « affa retto » se non ci vedete molto pericolo; gli è perchè interna mente vi dite ciò, che ad ogni piè sospinto siete allettato da clamo rosi avvisi, da cartelloni che fanno rimaner a bocca aperta, da programmi da intontire, ma che mirano in fondo in fondo ad attirar la vostra fiducia e il borsellino! E voi allora sottoscrivete e snocciolate i santi quattrini vostri, fin che giunge il momento in cui per adoperare il termine consacrato e alla moda, un fragoroso crac vi annuncia per lo meno la fine dei vostri sogni, quando, e pur troppo ciò accade il più sovente, non vi avvisa che tutto il vostro avere è stato inghiottito. Rassegnatevi dunque a trasformare i vostri modesti risparmi in valori sicuri. La rendita francese (*), le ferrovie non rendono molto di più, è vero, del 3 al 4 %; ma sono due impieghi sicuri, che mentre vi danno qualche re'ddito, vi tolgono qualsiasi inquie tudine riguardo al vostro denaro, lasciandovi, per conseguenza, la tranquillità e il coraggio necessari per guadagnarne dell’altro. Allora voi potrete seguire con occhio indifferente le oscillazioni così pericolose della Borsa, quei rialzi, quei ribassi imprevisti, che fanno sprofondare, nel giorno della liquidazione, le banche apparentemente più solide, gli speculatori più fini. Ogni tre mesi, invariabilmente, voi siete certi di incassare i vostri interessi, senza rimorso, senza rimpianti, senza paura, ed i vostri profitti giornalieri, sostenuti, compensati all’occor renza con quelle scadenze fìsse, vi permetteranno di stabilire con precisione favorevole alla prosperità dei vostri affari, l’equilibrio del vostro bilancio. (') Mi m antengo fedele a l testo e tr a d jc o lettera lm en te . Credo .inalile agg iungere p e r ,n o i 'talian i che la n o s tra rend ita è ancora il migliore e p iù s icuro impiego di fondi. L’ au to re non fa cenno delle casse di r isp a rm io ; m a che tu tti sanno godere la fiducia dei piccoli cap italisti; il reddito è lieve , m a il denaro vi è sicuro . (Pf. d t .)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=