RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
744 I B I S O G N I D E L L A V I T A Variazione della sensibilità morale secondo gli individui e l’am biente. — Tutti non sono ugualmente sensibili al dolore, alla pena morale. Le passioni, queste affezioni dell’anima, al pari delle malattie fìsiche ci colpiscono e ci provano con una intensità tutta differente secondo il nostro temperamento e la nostra costituzione. È notevole, sotto tale rapporto, che gli individui nervosi, magri, biliosi, molto meno soggetti, senza dubbio, alle gravi ma lattie corporali delle persone molli e linfatiche, sono in compenso ben più frequentemente e più vivamente colpite di queste ultime dalle cure penose e dai profondi dolori. Perciò comunemente quelle persone vengono considerate irri tabili, stizzose, melanconiche, ipocondriache, nojose. Si pretende che vedano tutto in nero e inchinino al pessimismo, mentre i flemmatici, generalmente calmi e noncuranti, sono giustamente reputati di un buon carattere e di una placidità di umore che li rende amabili ed invidiabili dappertutto. Ma la nostra sensibilità morale non dipende soltanto dalla nostra organizzazione fìsica, come neppure dal carattere tristo o allegro risultante dalla natura stessa del nostro temperamento. Lo stato e la disposizione del nostro animo cambiano pure indubbiamente secondo che siamo malati o stiamo bene, secondo che le funzioni dei nostri organi si compiono con maggiore o minore regolarità, che il nostro stomaco è vuoto o pieno, che abbiam fatto un pasto succolento o che ci siamo contentati di un magro nutrimento. Si comprende facilmente l’importanza di queste caus^ quando si pensa che le minime influenze bastano a modificare le nostre attitudini a percepire un’impressione, a sentirla e a giudicarla. Si può dire che la nostra debole ragione varia ad ogni ora del giorno. Essa è il trastullo del vento che passa, essa si risente di un tempo di pioggia, di una allegra giornata di sole, di una tiepida mattina di primavera o di una fredda giornata d’autunno.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=