RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
754 I B I S O G N I D E L L A V I T A È una verità nota da tempo immemorabile che nulla è più raro di un vero amico. Perchè dunque affezionarsi al primo venuto, pre parandosi così infallibilmente amare disillusioni e ricordi penosi ? In generale non si trovano amicizie durevoli che nel cerchio ristretto di coloro a cui si è più vicini per le idee, il carattere, la condizione di fortuna ed il grado sociale. Se i nostri amici ci sono sotto qualche aspetto inferiori è ben diffìcile che non c’invidiino o che noi non li offendiamo presto o tardi nostro malgrado, facendo loro sentir troppo la distanza che ci separa; e reciprocamente è ben raro se essi hanno qualche van taggio su di noi, che i loro modi a lungo andare non ci feri scano o non eccitino la nostra gelosia. Il cuore umano sventura tamente è così fatto. Un vantaggio qualunque non va mai senza una punta di orgoglio più o meno ridicolo, un’inferiorità relativa è press’a poco inseparabile da un amor proprio esagerato. Per risparmiarsi crudeli disinganni su questo soggetto è dunque essenziale di vegliare costantemente sul proprio cuore e di non ammettervi un nuovo ospite che dopo un serio esame, una cono scenza profonda delle sue opinioni, del suo carattere, delle sue qualità e dei suoi difetti. A dir vero, non è sempre facile procedere secondo questa minuziosa analisi per far la scelta dei candidati alla nostra affe zione, confermare i buoni ed eliminare i dubbiosi. Quando poi si tratta di amore, ognuno sa che questa passione ci prende d’assalto e una volta entrata nel nostro cuore ci rende irresoluti e incapaci di opporle una resistenza qualunque. Ma anche tra le stesse persone che incontriamo) nelle nostre relazioni giornaliere, quante che sono amabili a primo aspetto e che lasciamo liberamente prender posto nel nostro cuore, senza cercare di chiudermyloro l’ingresso! Eppure di solito sono queste amicizie che ci serbano le più crudeli sorprese e che troppo tardi ci fanno pentire di esser stati troppo ingenui, facili e confidenti.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=