RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia

7 6 4 I B I S O G N I D E L L A V I T A Un cadavere non è ancor freddo, ed esso ha già ricuperato numerosi elementi per formare nuovi esseri. Non è ancora de­ composto a metà che già tutto quello che ha perduto, rivive nella natura, in steli d’erba e petali di fiori, in ali d’insetti e piume di uccelli, se pure una parte non circola nuovamente, rigenerata in globuli sanguigni, nelle vene d’altri uomini! E dunque possibile che da quel corpo che si disaggrega e sparpaglia in particelle infinitesimali si svolga uno spirito indi- visibile ed ormai immortale, il quale senza alcuna partecipazione assiste alla ricostituzione lenta ma sicura di creature identiche di cui esso è stato, nel corso di una sola esistenza, il principio immateriale e l’ospite divino? Teoria spiritualista. — Sopravivenza eterna dello spirito. — Sì, rispondono arditamente a queste obbiezioni i filosofi spiritualisti. L’anima, assolutamente distinta dalla materia, se ne separa e l’abbandona al momento della morte, per godere solo di una vita eterna, mentre i grossolani materiali dell’organismo si disag­ gregano e si dissociano per ricadere immediatamente sotto l’in­ fluenza delle forze della natura. È vero che non scopriamo queste anime nello spazio e non le sentiamo manifestarsi intorno a noi, ma non è questa una prova che non ci siano e forse è necessario che ai nostri sensi sia impossibile di constatare la loro presenza, affinchè non siamo tentati di raggiungerli togliendoci la vita. Del resto, possiamo noi sostenere fermamente di non essere in parecchie occasioni influenzati da un potere sopranaturale, mal­ grado che noi godiamo sempre del nostro libero arbitrio? Che cosa è dunque questa coscienza che ad un tratto si erige nel nostro pensiero come un giudice severo delle nostre parole e delle nostre azioni ?— Che cosa sono dunque quei terribili com­ battimenti, quelle lotte violente contro noi stessi che ci fanno così crudelmente esitare in tutte le gravi decisioni che dobbiamo pren­

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=