RENGADE, I bisogni della vita, 1887 copia
ì 7 6 6 I B I S O G N I D E L L A V I T A persuasi che la vita non è che un passaggio e che una prova. Davanti alle spaventose realtà terrestri, ci è dato concepire sublimi idee di giustizia, di virtù, di sacrifizio, di dovere, e questi alti pen sieri dovrebbero essere una vana invenzione del nostro cervello, non altro che una fantasia, che un sogno? Così nell’ultim’ora la soluzione del problema, l’ineffettuabile ideale di cui vediamo la consolante promessa fuggire incessante mente davanti a noi per tutto il corso della nostra esistenza, dovrebbe svanire definitivamente come una ingannatrice fantasmagoria? Assolutamente certi e convinti dell’immoralità dello spettacolo al quale assistiamo, noi saremmo dunque condannati a subire per tutta la vita l’incessante trionfo dei cattivi e dei forti, l’odiosa sfrontatezza dei mentitori e dei furbi, la pretenziosa vanità degli arricchiti e degli sciocchi? L’invisibile potenza che regge l’ universo, più cieco o meno equo di noi darebbe ragione a un tale stato di cose senza qualche segreto motivo? Non vedremo dunque mai un giorno sparire questo scandaloso disordine davanti al regno eterno della giustizia e della verità? Quando una morte spietata viene prematuramente a toglierci quelli che amiamo, quando questi esseri adorati ci sono rapiti senza nemmeno aver ricevuto il nostro ultimo addio,sarebbe dunque vero che essi siano scomparsi per sempre, perduti per noi e che il nostro debole spirito, il nostro povero cuore si ingannino an cora conservando la consolante speranza che la straziante sepa razione è soltanto momentanea? Ma in quei crudeli momenti in cui il minimo ricordo della crea tura amata basta a piombarci nel dolore più atroce, perchè, se dav vero non fosse morta interamente, non ci verrebbe la terribile idea di darci noi pure la morte per andare a raggiungerla? Perchè durante gli attacchi della fortuna, quando la sofferenza e la sventura ci schiacciano, abbiamo il violento desiderio di mo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=